Vino Spumante Bianco San Martino Prosecco Millesimato Extra Dry Treviso DOC Bt. Cl.75

8,28 

IVA inclusa

Paga in 3 rate da € 2.76 senza interessi con

Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate senza interessi con

21 disponibili

SE SPENDI ALMENO 100 €, RICEVI UN OMAGGIO DIRETTAMENTE NEL CARRELLO!
SE SPENDI ALMENO 150 €, RICEVI UN OMAGGIO DIRETTAMENTE NEL CARRELLO!
Azienda Produttrice

San Martino Vini

Provenienza

Veneto

Colore

Bianco

Formato

Cl.75

Quantità Venduta

A Pezzo Singolo – Sfuso

Uvaggio

Prosecco Doc

Vitigno

Prosecco-Glera

Invecchiamento

Giovane

Gradazione Alcolica

11%

Spumantizzazione

Metodo Charmat – Martinotti

Classificazione

Extra Dry

Cenni sull’Azienda/ Territorio / Metodo di vinificazione/ Metodo d’invecchiamento:

È nelle splendide e rigogliose terre attraversate dal fiume Piave che ha origine l’azienda vinicola San Martino. In questo magnifico territorio, incastonato tra le Dolomiti e Venezia, si estende tutta la pregiata viticoltura trevigiana. Scendendo dai monti e dai luoghi particolarmente cari allo scrittore Dino Buzzati, il glorioso fiume Piave percorre una zona ricca di storia, natura e cultura, passando per la romana Opitergium, l’attuale Oderzo, il ducato medioevale di Ceneda, oggi Vittorio Veneto, e i luoghi delle epiche battaglie della prima guerra mondiale, fino a sfociare alle porte di Venezia. Le tracce di questo nobile passato riaffiorano, di tanto in tanto, nei terreni dell’azienda che sorge in una località detta i “I San Martin”. Qui tra il IX e l’XI secolo si ergeva l’antica chiesa di San Martino, dedicata al vescovo patrono di Visnà, più volte ricostruita nel corso dei secoli e andata definitivamente perduta durante la grande guerra. Pietre del campale, schegge e sassi delle mura della chiesa, sotto i colpi degli obici austriaci, vennero dispersi nei campi circostanti e ancora oggi durante i lavori nel vigneto è possibile ritrovare alcuni di questi storici frammenti. Con orgoglio e competenza, San Martino gestisce direttamente tutta la filiera produttiva. Le preziose uve, raccolte ancora oggi a mano nei vigneti circostanti l’azienda, vengono lavorate nella cantina, dove le moderne tecnologie incontrano il rispetto per la tradizione e la grande passione per l’enologia. Ogni fase del processo di vinificazione viene curata nei minimi dettagli per garantire la massima qualità e bontà al vino, dalla selezione delle uve all’imbottigliamento. L’impianto di vinificazione, cuore pulsante della cantina, è dotato di avanzate attrezzature per la spumantizzazione del Prosecco e il laboratorio di analisi esegue costanti controlli organolettici e sulla qualità per assicurare il piacere di un vino eccellente a chi lo gusterà.


Selezione delle migliori uve sottoposte a criomacerazione per alcune ore; il vino ottenuto viene lavorato con metodo Charmat lungo con aggiunta di lieviti e mantenuto a temperatura controllata. È un prodotto d’annata che fa prevalere i sentori di fiori; al palato risulta armonico dal retrogusto equilibrato, con una bollicina molto sottile e persistente dovuta allo stazionamento lungo nei lieviti. Tutto ciò lo rende un’eccellenza con gli abbinamenti di piatti raffinati di pesce oppure per ottimi aperitivi.


ANALISI SENSORIALE


  • Colore: Giallo paglierino scarico, con bollicine persistenti e abbastanza numerose
  • Profumi: Intenso, persistente ma sempre fine ed elegante, ricorda la mela e la banana.
  • Sapori: In bocca è piacevolmente pieno ed armonico, di giusta morbidezza. Nel finale è persistente ed intenso.
  • Abbinamenti: Ottimo aperitivo, accompagna primi piatti di pesce e minestre oltre che dolci e torte a fine pasto.
  • Temperatura di servizio (°C): 4-6 °C
  • Shelf life (vita del prodotto): anche 3 anni.
  • Perché ci piace, la nostra opinione: Il design innovativo della bottiglia rende questo prodotto molto attraente e con un appeal non indifferente, ovviamente anche il vino spumante di qualità ne completa un prodotto di ottima scelta ad un prezzo molto competitivo.  

 

Spedizione Gratuita per ordini da € 79.99
La consegna dei prodotti avviene entro 2 giorni lavorativi, in Italia.
Nelle zone remote, comuni disagiati e isole minori, in 2/4 giorni lavorativi.

Paga in 3 rate senza interessi
Paga in 3 rate senza interessi
Contatta l’assistenza clienti cliccando qui.

Condividi su: