Usciti dal casello di Pedaso, prendete la strada per Montefiore dell’Aso e iniziate ad inerpicarvi su per le colline e dopo poco arriverete in un luogo magico, un piccolo paradiso con una splendida vista sul mare. È uno di quei deliziosi borghi per cui le Marche sono famose: tutto intorno è pace, il mare dista solo pochi chilometri e i Monti Sibillini sono solo a mezz’ora di macchina.
Ed è in questa cornice, su una collina immersa nei vigneti che troverete l’azienda agricola Centanni. Giacomo ed Elisa mandano avanti la tradizione di famiglia con cura e tanta passione, coltivando vitigni autoctoni delle Marche, in regime biologico, rispettando i tempi della natura, senza forzatura. Annessa alla cantina troverete anche un agriturismo dove poter soggiornare in mezzo ai vigneti.
I vini Centanni nascono dalla passione, dalla tradizione, ma soprattutto da quello che la vigna riesce ad esprimere. Il buon vino si fa in vigna, con uve sane e mature al punto giusto: non si scappa da questa regola e passeggiando tra i vigneti, coltivati in regime biologico, ci si rende conto che tra questi vigneti è la natura a dominare. Certo l’esposizione, la scelta dei vigneti e dei relativi suoli, lo stile di vinificazione, la potatura corta e la forma di allevamento (cordone speronato) sono altri fattori importanti, ma tutto parte da un progetto di territorialità e di sensibilità ambientale.
C’è grande intensità, si sente tutta non appena si assaggiano, tuttavia i vini non sono muscolosi, troppo voluminosi o fini a sé stessi, al contrario! Il Montepulciano è un vitigno difficile da domare, può sfuggire e diventare spigoloso, rustico, ma quello della cantina Centanni punta tutto su eleganza e profondità. Aspettatevi vini fini, molto puliti e profumati, impeccabili dal punto di vista dell’esecuzione, ma che sanno raccontare la storia di una terra.
Quello che emerge è la tipicità, la lavorazione in cantina è precisa, ma non vuole interferire con i sapori originali dei vitigni e Giacomo è riuscito nel difficile intento di produrre vini sinceri, con un’anima. Anno dopo anno riesce ad interpretare con sensibilità annate dalle caratteristiche sempre differenti, visto che il clima ormai ha abituato a sbalzi e sconvolgimenti notevole, anche nelle tranquille e soleggiate Marche.
Per immergersi nella natura e per scoprire il gusto e la bellezza delle Marche vere, una terra fatta di Mare e Montagna, dove il verde sfuma lentamente nel blu, si consiglia vivamente di fare visita in cantina e poi andare a spasso per Montefiore dell’Aso, che conserva ancora edifici medievali di notevole interesse.
Il tuo “Codice Sconto del 10%” è pronto!
Cosa aspetti? Approfittane subito!
GUSTOPIÙ STORE
Vini prestigiosi e prodotti tipici Italiani
Copyright © 2021- – All Rights Reserved
Sede Legale: Via E.Lucchesi, 17 – Nepi 01036 (VT)
P.IVA IT01901750560 | REA VT-137829
Tel. 0761-971568 | Cell. 338-3597300
L’abuso d’alcool è pericoloso per la salute, bevi responsabilmente.
Il consumo d’alcool è vivamente sconsigliato alle donne incinte.
La vendita d’alcool ai minori di 18 anni è proibita.
GUSTOPIÙ STORE
Vini prestigiosi e prodotti tipici Italiani
Copyright © 2021- - All Rights Reserved
Sede Legale: Via E.Lucchesi, 17 - Nepi 01036 (VT)
P.IVA IT01901750560 | REA VT-137829
Tel. 0761-971568 | Cell. 338-3597300
L'abuso d'alcool è pericoloso per la salute, bevi responsabilmente.
Il consumo d'alcool è vivamente sconsigliato alle donne incinte.
La vendita d'alcool ai minori di 18 anni è proibita.